- degno
- dé·gnoagg. FO1. meritevole di una determinata valutazione o giudizio: parole degne di ammirazione, azione degna di biasimo, comportamento degno di lodeSinonimi: meritevole.Contrari: immeritevole, indegno.2a. di qcn., ritenuto all'altezza di altra persona per virtù, morale o condizioni economiche, sociali e sim., spec. in contesti negativi: tu non sei degno di quella ragazza | spec. iron.: è il tuo degno compare, per indicare chi ha indole o modi di vita simili a quelli di un'altra personaSinonimi: adatto, adeguato, all'altezza.Contrari: indegno.2b. dabbene, onesto: gente degna, una degna personaSinonimi: bravo, onesto.Contrari: indegno, ignobile.2c. di qcn., all'altezza di un ufficio, una mansione, una carica per qualità innate o capacità acquisite: un funzionario degno di ricoprire la caricaSinonimi: capace, idoneo.Contrari: indegno.3a. di comportamento, azione, parola e sim., riconosciuti come propri delle virtù, dell'indole, del carattere di una persona, spec. in contesti negativi: questo non è degno di te!; anche iron.: una prodezza degna di teContrari: indegno.3b. di qcs., che si addice, appropriato, conveniente: è un ambiente degno di noi, un degno castigo, un piatto degno di uno chefSinonimi: adatto, adeguato, appropriato, conveniente.Contrari: indegno.4. pregevole: fare qcs. di degno, l'opera degna che attendevamo da tempoSinonimi: ammirevole, eccellente, lodevole.Contrari: spregevole.\DATA: ca. 1224.ETIMO: lat. dĭgnu(m).POLIREMATICHE:degno di fede: loc.agg. COdegno di miglior causa: loc.agg. COdegno di nota: loc.agg. CO
Dizionario Italiano.